Più competitività per le corporate responsability |
|
|
|
lunedì 29 gennaio 2007 |
Secondo una ricerca condotta dall’Area Relazioni Esterne di ABI, in collaborazione con l’Ufficio responsabilità sociale dell’ impresa e il Settore Eventi, evidenzia il crescente interesse delle imprese italiane per le politiche di Corporate Responsibility (CR). Fonte www.dnv.it e www.abi.it
In occasione del Forum CSR 2006 svoltosi a Roma il 24 e 25 ottobre, è stato distribuito ai partecipanti un questionario con l’obiettivo di fare il punto su ciò che si conosce e fornire punti di riflessione sugli sviluppi futuri della Responsabilità d’Impresa . Il sondaggio è stato svolto su un campione di 400 rappresentanti di banche, imprese, istituzioni, giornalisti e accademici, presenti al Forum.I risultati evidenziano un chiaro ottimismo sull’importanza e il futuro sviluppo delle pratiche di Corporate Resonsibility all’interno delle imprese italiane. L’87% degli intervistati ha indicato la Responsabilità d’Impresa come uno strumento di competitività e il 72% si è detto sicuro di un suo continuo sviluppo nei prossimi 3 anni. Questa crescita è prevista, da poco più della metà dei partecipanti, maggiore in Italia rispetto ad altri paesi europei. Punto cruciale nelle politiche di CR è il bilanciamento delle esigenze degli stakeholder, spesso in antitesi tra loro, per questo il 43% degli intervistati ritiene indispensabili chiarezza di modalità e obiettivi mentre per il 46% si divide esattamente tra esigenza di disponibilità al dialogo e rappresentanza di specifici interessi. Il 47% considera fondamentale nella realizzazione dei documenti di rendiconto agli stakeholder, il loro stesso coinvolgimento, seguito dalla chiarezza del linguaggio per il 26%. |
Ultimo aggiornamento ( lunedì 29 gennaio 2007 )
|